Nel caso degli abusi delle forze dell’ordine, se ancora si vuol parlare di mele marce” allora bisognerà ammettere che marcio è anche l’albero, e poi il frutteto, e persino il terreno. E l’albero marcio non si cura, si abbatte.
How to resist
Consigli non richiesti per gli editori italiani. I libri che vale la pena (e mi piacerebbe) tradurre. Oggi “How to resist” di Matthew Bolton
L’attenzione ai gesti
La testimonianza di una volontaria che fa servizio sulle ambulanze. Ci racconta dell’importanza quasi rituale dei gesti di vestizione, per quelli che prestano il proprio tempo alla cura degli altri
Ethical porn for dicks
Consigli non richiesti per gli editori italiani. I libri che vale la pena (e mi piacerebbe) tradurre. Oggi Ethical Porn for Dicks di David J. Ley
I morti per Coronavirus – quando il giornalismo non fa attenzione
Sul Sole 24 Ore esce un pezzo aberrante sui morti per coronavirus che avevamo già smontato venti giorni prima.
Prendersi cura dei media
Mai come ora l’approccio di sanità pubblica agli spazi informativi (digitali e non) che abitiamo è un approccio, a mio modo di vedere, salubre
Tim Wu – The Attention Merchants
Consigli non richiesti per gli editori italiani. I libri che vale la pena (e mi piacerebbe) tradurre. Oggi “The Attention Merchants” di Tim Wu
I morti per Coronavirus e il confirmation bias
Come si contano i morti per coronavirus? Come ci proteggiamo dalle bufale e dalla disinformazione scientifica? Come ci liberiamo del confirmation bias?
L’attenzione al tempo del coronavirus
Forse la lezione che possiamo imparare dall’attuale pandemia è quella di intraprendere una duplice missione: ridefinire, insieme, i valori a cui dedicare cura e attenzione come collettività; e considerare la tutela della nostra attenzione – soprattutto di quella dei più giovani – come un compito di sanità pubblica.
La distrazione dei genitori
Da Vermicino a oggi, qual è il prezzo della distrazione dei genitori?